Loading Events

3° TROFEO SUD ITALIA (BJJ OPEN, GI E NO-GI)

November 16, 2025

3° TROFEO SUD ITALIA

BRAZILIAN JIU JITSU OPEN (GI
e NO-GI)

 (tutte le classi di età)

DOMENICA 16 NOVEMBRE 2025

Casalnuovo di Napoli (NA), Viale dei Cedri, 66, 80013.

Competizione di
Brazilian Jiu-Jitsu Gi e No-Gi aperta a tutti gli atleti (senza obbligo di
tesseramento), italiani e stranieri (anche non residenti in Italia), maggiori
di 4 anni di età.

ISCRIZIONE ALLA GARA

Tutti
gli atleti possono iscriversi sia al torneo Gi che a quello No-Gi e sia alla
loro categoria di peso che all’Openweight (ove previsto) e t
utti
gli atleti che si iscrivono all’Openweight potranno disputare il torneo
Openweight a prescindere dal risultato conseguito nella loro categoria di peso.

Iscrizioni su smoothcomp entro
DOMENICA 9 NOVEMBRE (per le categorie di peso e per
gli Openweight). Le iscrizioni alla gara verranno chiuse anticipatamente nel
caso in cui si raggiunga il limite massimo di iscritti (attualmente 280).

EDIT 02/11/2025: eccezionalmente, date le numerose richieste per terminare le registrazioni in sospeso, il limite è stato spostato a 300.

Quote
di iscrizione da pagare su smoothcomp:

·    
entro
DOMENICA 2 NOVEMBRE (quote ridotte):

–     
25 euro per la categoria di peso Gi o No-Gi (15 euro per classi di età dai 4 ai 15
anni; 10 euro per le Cinture Nere Adulto e Master);

–     
15 euro per ogni Openweight (10 euro per le Cinture Nere Adulto e Master);

–     
10 euro di sconto per
chi si iscrive sia al torneo Gi che No-Gi (escluse le Cinture Nere);

·    
entro
DOMENICA 9 NOVEMBRE (quote ordinarie):

–     
35 euro per la categoria di peso Gi o No-Gi (25 euro per classi di età dai 4 ai 15
anni; 10 euro per le Cinture Nere Adulto e Master);

–     
15 euro per ogni Openweight (10 euro per le Cinture Nere Adulto e Master);

–     
10 euro di sconto per
chi si iscrive sia al torneo Gi che No-Gi (escluse le Cinture Nere);

Al controllo del peso in sede di
gara, chi non rientra nella categoria di peso in cui si è iscritto viene
squalificato dal torneo della categoria di peso ma può comunque partecipare
all’Openweight (senza
limiti di peso) se previsto e se si è iscritto entro DOMENICA 9 NOVEMBRE.

Tutti gli atleti
maggiori di 10 anni di età, oltre che alla propria categoria di peso, hanno la
possibilità di iscriversi al torneo Openweight (senza limiti di peso).

Tutti gli atleti devono registrare la loro Cintura di Brazilian
jiu-jitsu su smoothcomp.

Non possono iscriversi ai tornei Cinture Bianche gli atleti che
hanno gareggiato nella massima Divisione in tornei nazionali di sport di Lotta
o di MMA o che hanno la Cintura Nera di Judo o una Cintura pari o superiore
alla Blu di Grappling o che hanno disputato incontri di MMA con regole Pro.

I responsabili delle società sportive devono registrare su
smoothcomp le loro Accademie/Team –https://support.smoothcomp.com/article/192-add-academy-add-affiliation – e
controllare che i loro atleti su smoothcomp abbiano inserito correttamente
l’Accademia/Team a cui appartengono (la
correzione di eventuali errori dopo la gara non apporterà modifiche alle
classifiche della gara
).

Guida per gli Allenatori: https://support.smoothcomp.com/collection/24-for-coaches

CLASSI DI ETA’

Le classi di età sono definite dagli
anni di età già compiuti dall’atleta o da quelli che compirà nell’anno in cui
si svolge la gara (ad esempio un atleta che il giorno della gara ha 17 anni ma
compirà 18 anni nell’anno in cui si svolge la gara, potrà iscriversi o al
torneo Juvenil o a quello Adulto).

MODIFICHE
ISCRIZIONE

Entro
LUNEDI’ 10 NOVEMBRE gli atleti
possono spostarsi
autonomamente su smoothcomp nei
seguenti modi (istruzioni su come
spostarsi: https://support.smoothcomp.com/article/89-how-to-change-weightclass-or-cancel ):

·     in un’altra categoria di peso;

·     dai 4 agli 11 anni: da maschi a femmine e viceversa;

·     dai 6 ai 15 anni: da Cinture Bianche a Colorate;

·     i minorenni: alla classe di età direttamente superiore (ammessi
gli spostamenti alla classe di età Adulto solo se si è soli in categoria e
inviando la richiesta martedì a figmmacampania@gmail.com );

·     i Master: ad una classe di età Master inferiore o alla classe di
età Adulto.

MARTEDI’
11 NOVEMBRE gli atleti che sono soli in categoria o che sono in una categoria
con tutti atleti dello stesso Team, possono chiedere di essere spostati, come
sopra indicato, inviando un’e-mail a
figmacampania@gmail.com (non verranno prese in considerazione
le e-mail inviate prima di MARTEDI’ 11 NOVEMBRE).

Gli atleti che hanno chiesto di essere
spostati e i loro allenatori devono verificare che gli spostamenti siano stati
effettuati correttamente su smoothcomp.

Gli atleti soli in categoria possono
decidere di non spostarsi e di presentarsi in sede di gara per essere premiati
con la medaglia d’oro, dopo aver superato il controllo del peso, e per
partecipare all’Openweight se previsto e se si sono iscritti.

PUBBLICAZIONE DEI BRACKETS

I brackets degli atleti, con gli orari stimati dei loro primi
incontri, saranno pubblicati su smoothcomp VENERDI’ 14 NOVEMBRE e non potranno essere
modificati in sede di gara.

CONTROLLO DEL PESO

Il controllo
del peso apre alle ore 9 e
chiude alle ore 16 e in questo arco temporale gli atleti possono effettuare il
controllo del peso quando vogliono ma devono effettuarlo tassativamente almeno un’ora
prima dell’orario di inizio del loro primo incontro indicato su smoothcomp

(si ricorda che gli orari indicati su smoothcomp
sono orari stimati che variano spesso durante la gara perché vengono aggiornati
in tempo reale in base alla durata degli incontri precedenti).

Al
momento del controllo del peso gli atleti devono mostrare solamente un Documento di identità.

Nella gara No-Gi gli atleti devono pesarsi con indosso dei
pantaloncini da competizione e una rashguard che possono essere di qualsiasi
colore.

Nella gara con Gi gli atleti devono pesarsi con indosso il
Gi-kimono con cui combatteranno che può essere solamente tutto bianco o tutto
blu royal o tutto nero (i minori di 16 anni possono pesarsi anche senza
Gi-kimono).

Gli atleti iscritti sia alla gara No-Gi che a quella Gi, al
controllo del peso per la gara No-Gi possono chiedere di considerare tale
controllo del peso valido anche per la gara con Gi (nella corrispondente
categoria di peso che, considerando il peso del kimono, è di circa 2-3kg
superiore)
.

Al controllo del peso, gli atleti
che non rientrano nella categoria di peso nella quale si sono iscritti vengono
squalificati dal torneo della categoria di peso ma possono comunque partecipare all’Openweight se si erano iscritti
online e confermano la loro partecipazione.

Gli
atleti iscritti nei Kid 1 (4-5 anni di età) non effettuano il controllo del
peso ma devono comunque presentarsi al tavolo del controllo del peso,
accompagnati da una persona maggiorenne, per confermare la partecipazione alla
gara.

Gli
atleti iscritti in categorie senza limite di peso devono comunque presentarsi
al tavolo del controllo del peso per confermare la partecipazione alla gara.

Al
momento del controllo del peso tutti gli atleti iscritti all’Openweight devono
confermare la loro partecipazione altrimenti verranno cancellati.

Gli atleti che, dopo aver superato il controllo del peso,
risultano soli nella loro categoria di peso, devono andare immediatamente
all’area podio e chiedere al Responsabile dell’area di essere premiati.

Dopo la chiusura di ogni controllo del peso gli atleti che
non si sono presentati al controllo del peso vengono cancellati sia dalla loro
categoria di peso che dall’eventuale Openweight.

Gli atleti, dopo aver superato il controllo del peso, devono
controllare che su smoothcomp accanto al loro nome appaia il pallino verde (se
appare il pallino rosso devono tornare immediatamente al controllo del peso e
chiedere di verificare perché con il pallino rosso non possono partecipare alla
gara).

SVOLGIMENTO DELLA GARA

Orario indicativo di inizio gara: ore 10:00.

Si invitano tutti gli atleti e i
loro allenatori a portare in sede di gara smartphone e/o tablet ben funzionanti
e con batteria completamente carica perché dovranno autonomamente accedere a
smoothcomp per controllare gli orari di inizio dei loro incontri e il tappeto
dove dovranno presentarsi per combattere.

Per questo motivo, dopo il controllo del peso, gli atleti
devono controllare costantemente su
smoothcomp gli orari stimati
di inizio dei loro incontri, che variano
spesso perché durante la gara vengono aggiornati in tempo reale in base alla
durata degli incontri precedenti, e il
tappeto
dove dovranno combattere (IMPORTANTE: gli atleti NON vengono
chiamati al tappeto con l’altoparlante).

Dieci minuti
prima dell’orario di inizio del loro incontro
, indicato su smoothcomp, gli atleti devono entrare
nell’area di gara e presentarsi al tappeto (Mat) esatto indicato su
smoothcomp dove devono disputare l’incontro, posizionandosi al lato
corretto dell’Ufficiale di gara al tavolo e rimanendo in attesa in silenzio (nell’area
di gara è severamente vietato incitare e consigliare gli altri atleti mentre
combattono).

L’atleta che sta sopra nel bracket
(colore verde/giallo) deve posizionarsi sul lato del braccio sinistro
dell’Ufficiale al tavolo e indossare nella gara Gi la cintura verde/gialla e
nella gara No-Gi la cavigliera verde/gialla alla caviglia destra. L’atleta che
sta sotto nel bracket deve posizionarsi sul lato del braccio destro
dell’Ufficiale al tavolo.

Alla fine dell’incontro
precedente a quello che devono disputare, gli atleti devono presentarsi
all’Ufficiale di gara al tavolo, dichiarare il proprio cognome e nome e
chiedere l’autorizzazione per salire sul tappeto per combattere.

L’atleta che al termine dell’incontro
precedente a quello che deve disputare non si presenta all’Ufficiale di gara al
tavolo o non ha ancora effettuato il controllo del peso, viene squalificato.

Nel caso in cui un atleta deve disputare
incontri su diversi tappeti nello stesso momento, deve chiedere all’Ufficiale
di gara che sta al tavolo del tappeto dell’incontro successivo di posticipare
il suo incontro.

Nel caso in cui un atleta deve disputare
un incontro entro 5 minuti dalla fine del suo incontro precedente, può chiedere all’Ufficiale di gara al
tavolo di usufruire di un tempo di recupero di 5 minuti.

L’atleta con la cintura o la cavigliera verde/gialla, dopo
l’incontro deve lasciarla sul tavolo dell’Ufficiale di gara.

Dopo
aver terminato il loro incontro, gli atleti devono uscire immediatamente
dall’area di gara.

Gli atleti che per qualsiasi motivo si ritirano
dalla competizione, devono comunicarlo all’Ufficiale di gara che sta al
tavolo del loro tappeto.

Dopo
la fine del torneo della loro categoria di peso, gli atleti che partecipano
all’Openweight devono controllare su smoothcomp l’orario di inizio stimato di
ogni loro incontro dell’Openweight e il tappeto (Mat) dove si disputerà.

E’ severamente vietato consumare alimenti e bevande
all’interno dell’area di gara.

E’ severamente vietato salire sul tatami con le
scarpe.

PREMIAZIONI

Al
termine della finale di ogni categoria di peso, i primi 4 atleti classificati
(primo, secondo e due terzi) devono andare immediatamente
all’area podio e chiedere al responsabile dell’area podio di essere
premiati con la medaglia sul podio (gli
atleti non vengono chiamati al podio). Nell’area podio possono accedere
soltanto gli atleti che devono essere premiati con la medaglia.

REGOLAMENTO DI GARA

Per tutto quello che non è previsto dal presente Regolamento
e dal Regolamento di BJJ ITALIA – https://bjjitalia.it/regolamento/
-, si applica il Regolamento per le competizioni di Brazilian jiu-jitsu della
IBJJF ma senza l’assegnazione di vantaggi (per i minori di 16 anni si applicano
le restrizioni previste dal Regolamento di BJJ ITALIA).

Al primo
incontro, se possibile, non saranno accoppiati atleti della stessa
Accademia/Team.

UNIFORME DI GARA

Gli atleti devono
indossare:

·    
nelle gare Gi: un kimono da
Brazilian jiu-jitsu che può essere solamente tutto bianco o tutto blu royal o
tutto nero;

·    
nelle gare No-Gi: dei pantaloncini e
una rashguard che possono essere di qualsiasi colore.

PUNTI
PER LE CLASSIFICHE DELLE ACCADEMIE/TEAM E PER I RANKINGS PER LA SELEZIONE DELLE
SQUADRE NAZIONALI GI, NO-GI E KIDS

Le Classifiche delle Accademie/Team
(una nel torneo Gi e una nel torneo No-Gi) e i Rankings per la selezione delle
Squadre Nazionali (Gi, No-Gi e Kids) sono predisposti in base ai seguenti punti
guadagnati dagli atleti per la partecipazione
ed i risultati nei vari tornei (categoria di peso Gi e No-Gi, Openweight Gi e
No-Gi)
:

·    
nelle Cinture Nere: 125 punti all’atleta 1° classificato, 50 punti all’atleta 2°
classificato, 25 punti agli atleti 3i classificati (+ 15 punti per ogni
incontro combattuto e vinto e + 5 punti per ogni finalizzazione);

·    
in tutte le altre
Cinture
: 25 punti all’atleta 1° classificato, 10 punti
all’atleta 2° classificato, 5 punti agli atleti 3i classificati (+ 3 punti per
ogni incontro combattuto e vinto e + 1 punto per ogni finalizzazione);

·    
1 punto ad ogni atleta per la
partecipazione ad ogni torneo
(se un atleta risulta unico iscritto
in una categoria di peso non guadagna punti).

AFFILIAZIONE ALL’ASC

Per info
sull’affiliazione all’ASC contattare il numero 333-3323289.

L’iscrizione alla gara NON include il tesseramento a BJJ ITALIA.

POLITICA DI RIMBORSO

La seguente è
la nostra politica di rimborso.

Solo gli
atleti che risultano nella seguente condizione:

–       
il
MERCOLEDI’ precedente alla gara sono soli nella loro categoria di peso (se
iscritti all’Openweight sono soli anche nel torneo Openweight) e non vogliono
presentarsi in sede di gara per essere premiati con la medaglia d’oro;

il MERCOLEDI’
precedente alla gara possono chiedere, inviando una e-mail a figmmacampania@gmail,com , di ritirarsi dalla gara e di
ricevere un rimborso dell’importo versato per l’iscrizione alla gara, detratte 2
euro di spese amministrative (non
verranno prese in considerazione le e-mail inviate prima del MERCOLEDI’ precedente
alla gara).

Share This Event

705616
DD
DAYS
HH
HOURS
MM
MIN
SS
SEC

Details

Venue

  • Palazzetto dello Sport Prof. Pasquale Caputo
  • Naples, Italy + Google Map